Accedi
Registrazione
Buon Giorno, oggi è |
martedì 21 gennaio 2025
Home
PEC
Il Municipio
Vivere la Città
Facciamo sistema
Servizi On-line
Cerca
Sei in:
Vivere la Città
/
Le aree
/
Servizi Sociali
/
P.E.B.A.
Area Servizi Sociali
Anziani
Asilo Nido Comunale
Bambini
Disabili
P.E.B.A.
Guida ai Servizi Sociali
Servizi
Servizi scolastici
Sportelli Sociali
Ufficio di piano
Piano Sociale di Zona
Relazioni
News e avvisi
Piano Sociale di zona 2018-2020
Portale del Paesaggio
P.E.B.A. Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche
Ultimo aggiornamento 11 08 2020
P.E.B.A.
PIANO PER L'ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
I Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) sono strumenti di gestione del territorio introdotti dalla L. 104/1992 e s.m.i. finalizzati a rendere gradualmente accessibili gli edifici e gli spazi pubblici alle persone con disabilità.
Essi si integrano e si coordinano con gli strumenti della pianificazione locale, principalmente con il Piano Urbanistico Generale e con il Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile.
Il Comune di Monopoli ha adottato, con Deliberazione di Giunta Comunale n. 10 del 31/01/2019, le Linee Guida per la redazione del P.E.B.A., i cui obiettivi sono:
✓ Classificare il patrimonio immobiliare e i percorsi urbani di un’area di interesse.
✓ Eseguire una diagnosi dell’accessibilità della città e del patrimonio pubblico.
✓ Programmare gli interventi di graduale eliminazione delle barriere architettoniche.ì
✓ Progettare e realizzare i lavori sugli edifici e gli spazi pubblici in modo che siano fruibili da un’utenza il più possibile ampia per un maggior comfort urbano e una maggiore attrattività e fruibilità della città pubblica.
✓ Promuovere gli spostamenti a piedi e con il trasporto pubblico
✓ Coordinare il piano con gli altri strumenti pianificatori dell’Ente
✓ Integrare il Regolamento edilizio.
Delibera di Giunta Comunale n.10 del 31/10/2019
(L. 104/1992 e s.m.i. - Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche – Avvio attività, individuazione gruppo di lavoro, approvazione linee guida).
Linee guida per la redazione del P.E.B.A.
Proposta di redazione del P.E.B.A.
(a cura della Coop. Soc. Zerobarriere)
NEWS / INCONTRI
Categorie criticità da segnalare
Guida alla segnalazione dellem barriere architettoniche con Mapotic
Report incontri on line con la consulta dal 21 luglio al 30 luglio 2020
2
° INCONTRO - 28 Giugno 2019
Incontro con i rappresentanti delle associazioni di sviluppo economico
1 ° INCONTRO - 7 Giugno 2019
Incontro con tutte le associazioni
Verbale 7 Giugno - esito
Elenco associazioni partecipanti
H-Monopoli: partito il percorso partecipativo
H-Monopoli: incontro con le associazioni
Normativa di riferimento
D.P.R. del 12 ottobre 2017 "Adozione del secondo programma di azione biennale per la promozione dei diritti e l'integrazione delle persone con disabilità"
D.P.R. del 4 ottobre 2013 “Adozione del programma di azione biennale per la promozione dei diritti e l'integrazione delle persone con disabilità”
Legge del 3 marzo 2009, n. 18 “Ratifica ed esecuzione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, con Protocollo opzionale, fatta a New York il 13 dicembre 2006 e istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità.
Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503 “Regolamento recante norme per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici”
Legge 5 febbraio 1992, n. 104 “Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”
Legge 28 febbraio 1986, n. 41 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato"
Link correlati
Sportelli Sociali
Associazioni di solidarietà
Disabili
Contatti
Servizio solidarietà sociale
Assessore di riferimento
Assessore alla disabilità, servizi sociali e
servizi cimiteriali
Sede
: Via Garibaldi, 6 - 1° piano
Riceve
:
Tel.
Posta Elettronica Certificata:
comune@pec.comune.monopoli.ba.it
Copyright © 2009-2010
-
Segnala errori o malfunzionamenti
Mappa del Sito
-
Note Legali
-
Accessibilità e Usabilità
-
Dichiarazione di Accessibilità
-
Storia del Sito