Ultimo aggiornamento 10/07/2017
Sportelli Sociali Polifunzionali (Gratuiti)
Area organizzativa V Pubblica Istruzione, Sport e Servizi Sociali
Vico Acquaviva n. 19
Piano terra
Orario |
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
8.30 - 10.30 |
SPORTELLO CSV |
Chiusura al pubblico |
Chiusura al pubblico |
C.A.V. (Centro Anti Violenza)
(1° e 3° giovedì del mese) |
SPORTELLO DISABILI |
|
10.30 – 12.30 |
SPORTELLO ALZHEIMER |
Chiusura al pubblico |
Chiusura al pubblico |
|
15.30 – 18.30 |
Chiusura al pubblico |
Chiusura al pubblico |
Chiusura al pubblico |
SPORTELLO CSV |
Chiusura al pubblico |
Piano Primo
Sala "Terre Parlanti"
CENTRO DI GIUSTIZIA MINORILE
|
Lo sportello sarà attivo il 1° d il 3° venerdì di ogni mese
dalle ore 8,30 alle ore 12,30 |
UIEPE (Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna)
|
Lo sportello sarà attivo il 4° venerdì di ogni mese
dalle ore 9,30 alle ore 12,30
News: per il mese di luglio 2017
lo sportello sarà aperto il 14 Luglio, stesso orario
|
SPORTELLO MEDIAZIONE FAMILIARE
(Cooperativa Sociale Itaca a.r.l.) |
Lo sportello sarà attivo ogni mercoledì
dalle ore 9:00 alle ore 13:00 |
SPORTELLO DISABILI - Associazione “Per Loro Disabili”Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30
Lo “Sportello Disabili” ha lo scopo di rispondere in modo più strutturato ed efficiente alle richieste dei familiari delle persone/bambini portatori di handicap, offrendo loro informazioni, aiuto e consulenza.
perlorodisabili@tiscali.it -
Sportello D
SPORTELLO CSV - Associazione “Centro di Servizio al Volontariato San Nicola”Lunedì dalle ore 8:30 alle ore 10:30 - Giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Lo “Sportello per il volontariato” ha lo scopo di rispondere in modo più strutturato ed efficiente alle richieste delle persone che vogliono fare volontariato ponendole in contatto con le associazioni, sempre alla ricerca di nuove “forze” per portare avanti le loro attività; coadiuvare le associazioni medesime ad incrociare il bisogno che emerge dal territorio; favorire un processo di comunicazione tramite la promozione e conoscenza delle iniziative più innovative, più utili ed efficaci realizzate dalle ODV presenti sul territorio.
info@csvbari.com /
presidente@csvbari.com -
www.csvbari.com
SPORTELLO ALZHEIMER -
Associazione “Alzheimer Italia - Bari”Lunedì dalle ore 10:30 alle ore 12:30
Lo “Sportello Alzheimer”, ha lo scopo di rispondere in modo più strutturato ed efficiente alle richieste dei familiari delle persone colpite da Alzheimer, offrendo loro informazioni, aiuto e consulenza.
In particolare, l’Associazione si impegna ad offrire informazioni su:
- La malattia;
- La diagnosi;
- La cura;
- Gli aspetti legali;
- Consulenza psicologica;
- Gli aspetti burocratici (domande di invalidità - pensione, ecc.)
- L’assistenza domiciliare;
- I centri specializzati ad accogliere questi pazienti attraverso forme semi-residenziali (centri diurni, residenze protette, residenze sociosanitarie).
katia_pinto@libero.it /
pieschin@tiscali.it
SPORTELLO ANTIVIOLENZA - Centri Antiviolenza “Il Melograno” e “Safiya”1° e 3° giovedì di ogni mese dalle ore 8:30 alle ore 10:30
Lo “Sportello Antiviolenza” ha lo scopo di offrire alla cittadinanza interessata uno spazio di ascolto, confronto e intervento per prevenire e contrastare la violenza di genere.
SPORTELLO TERRITORIALE DELL'UFFICIO INTERDISTRETTUALE - Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Bari - Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità - U.E.P.E
4° venerdì di ogni mese dalle ore 9:30 alle ore 12:30 - sala “Terre Parlanti”, sito al primo piano dello stabile
Allo “Sportello U.E.P.E.” potranno rivolgersi i cittadini residenti in zona, individuati secondo le differenti tipologie:
a) Soggetti in esecuzione di misure alternative alla detenzione e, in generale, in esecuzione di sanzioni di comunità, i loro congiunti o persone significative del loro contesto familiare e relazionale;
b) Soggetti con problematiche rientranti nella competenza dell’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Bari che necessitino di informazioni e consulenza su argomenti direttamente o indirettamente connessi con l’esecuzione penale;
c) Congiunti e/o persone significative del contesto familiare e relazionale di soggetti in esecuzione di pena detentiva.
A tale Servizio potrà afferire l’utenza segnalata dal Servizio Sociale locale e altri Servizi territoriali.
SPORTELLO OPERATIVO C.G.M. - Centro di Giustizia Minorile per la Puglia1° e 3 ° Venerdì di ogni mese dalle ore 8:30 alle ore 12:30
Il Funzionario della professionalità di Servizio Sociale designato collaborerà con gli assistenti sociali comunali nella gestione dei casi penali in ambito minorile.
Tale collaborazione riguarderà:
- Gli interventi conoscitivi dei soggetti segnalati dall’autorità giudiziaria minorile;
- La predisposizione di interventi trattamentali in favore di minori o giovani adulti, segnalati dall’autorità giudiziaria minorile, e/o sottoposti a misure limitative della libertà personale;
- La definizione di progettualità finalizzate a contrastare il fenomeno della deviazione minorile;
MEDIAZIONE FAMILIAREMercoledì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Presso la sede dell’Area Organizzativa V^ di Vico Acquaviva n. 19, sarà presente con cadenza quindicinale, in giorni da concordare in base alle rispettive esigenze, la Cooperativa Sociale Itaca a r.l. gestore del progetto “Famiglie al Centro”, che si occuperà della gestione delle attività di mediazione familiare.
Centro di Ascolto CittadinoSportello della Caritas Diocesanamartedì dalle ore 17:00 alle ore 19:00 - venerdì dalle ore 9:30 alle ore 11:30
Largo Vescovado n. 7 - Tel. 080.74.28.86
cdamonopoli@alice.it