Accedi
Registrazione
Buon Giorno, oggi è | sabato 29 giugno 2024
 Cerca
    LabelRss ForumBlog
    il Municipio

    Amministrazione trasparente

    Vivere la Città
    I soggetti
    Le aree tematiche
    Tutte le News pubblicateTutte le News pubblicate

    Tutte le News | Categorie | Search | Syndication

    Dal 1° gennaio 2018 la Carta di Identità Elettronica (CIE)  Dal 1° gennaio 2018 la Carta di Identità Elettronica (CIE)
    Pubblicato da: sante.scarafino

    COMUNICATO STAMPA N.3615
    22 dicembre 2017

    Dal 1° gennaio 2018 la Carta di Identità Elettronica (CIE)
    Tutto ciò che c’è da sapere per il rilascio del nuovo documento

    A partire dal 1° gennaio 2018 il Comune di Monopoli rilascerà la Carta di Identità Elettronica (CIE). Il documento ha le stesse dimensioni della carta di credito e della tessera sanitaria ma con requisiti di sicurezza anticontraffazione come microchip, impronte digitali, ecc..

    QUANDO RICHIEDERLA - La nuova Carta di Identità Elettronica si può richiedere esclusivamente nei seguenti casi: primo rilascio; smarrimento o furto della carta d'identità in corso di validità, previa presentazione della relativa denuncia; deterioramento della carta d'identità in corso di validità, previa verifica del relativo stato da parte dell'Ufficiale di anagrafe; o scadenza della carta d'identità (il rinnovo può essere effettuato a partire da 180 giorni prima della scadenza prevista).

    DURATA - La durata della validità del documento varia a seconda dell'età del titolare: 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni; 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni; e 10 anni per tutti i cittadini maggiorenni. Si consiglia di controllare la scadenza del documento in possesso provvedendo al rinnovo con largo anticipo.

    DOVE RICHIEDERLA - La Carta di identità elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o presso il Comune di dimora tramite prenotazione sulla APPo SMART CITY MONOPOLI. Nel giorno e all’ora indicati nella prenotazione il cittadino dovrà recarsi presso l’ufficio Anagrafe del Comune sito in via Gregorio Munno n.6, munito di una fototessera (anche in formato elettronico su supporto USB) e della ricevuta del versamento postale del costo della carta di identità. È consigliabile, all’atto della richiesta, munirsi di tessera sanitaria al fine di agevolare le operazioni. Il cittadino riceverà la CIE all’indirizzo indicato entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta. Una persona delegata potrà provvedere al ritiro del documento, purché le sue generalità siano state fornite all’operatore comunale al momento della richiesta.

    QUANTO COSTA - Prima di avviare la pratica di rilascio della Carta di identità elettronica bisognerà versare, presso le casse del Comune, la somma di € 22,21 (di cui € 16,79 per costi di gestione e spedizione da parte dello Stato ed € 5,42 per diritti fissi e di segreteria del Comune), da versare:

    • sul ccp n. 86998879 tramite bonifico bancario IBAN IT26N0760104000000086998879 intestato a “Comune di Monopoli – Diritti carta Identità” - causale del versamento “Costo per rilascio carta di identità”;
    • o, infine, attraverso POS.


    COSTI IN CASO DI FURTO O DETERIORAMENTO
    - In caso di furto o deterioramento il costo per ottenere il rilascio è di € 27,37 (di cui € 16,79 per costi di gestione e spedizione da parte dello Stato e € 10,58 per i diritti fissi e di segreteria del Comune).

    CARTA  IDENTITA' A MINORI
    Atto di assenso per rilascio    Modulo.doc    Modulo.pdf

    INFORMAZIONI - Per informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Anagrafe in via Munno n. 6 oppure all'Urp (Tel. 080 41 40 266-267).

    Il Comune informa
    Finestra sulla città

    Eventi
    maggiogiugno 2024luglio
    lmmgvsd
    12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
     
           

    Segnala un Evento
     
    Posta Elettronica Certificata:
    comune@pec.comune.monopoli.ba.it
    Copyright © 2009-2010  - 
    Mappa del Sito -Note Legali -Accessibilità e Usabilità -Dichiarazione di Accessibilità -Storia del Sito