COMUNICATO STAMPA N.4525
20 marzo 2020 Linea Mamma: consulenze gratuite per la maternità Il servizio è stato attivato su iniziativa dell’Ordine delle Ostetriche Consulenze online gratuite per le mamme (o future mamme) che stanno vivendo la novità della maternità nei giorni difficili dell'emergenza Coronavirus. Con gli ospedali aperti solo per le emergenze, i corsi preparto nei consultori sospesi, i problemi nell'allattamento da risolvere in solitudine, senza il dovuto supporto pratico. L'idea è dell'Ordine delle ostetriche di Bari e Bat, che ha lanciato il progetto “Io sono online, tu resta a casa”, realizzato grazie al contributo di venticinque ostetriche volontarie, che esercitano la loro attività all’interno di consultori, distretti territoriali, ospedali, studi professionali. L'elenco di nomi e contatti per le consulenze gratuite è disponibile all'indirizzo www.ostetrichebari-bat.it: le ostetriche sono a disposizione per chiamate tramite Skype o messaggi su Whatsapp. L'appello è rivolto alle donne residenti nelle province di Bari e Bat, che possono così usufruire del servizio e limitare in questo modo gli accessi alle strutture sanitarie, riducendo il rischio di esporsi al contagio da Coronavirus. «L'obiettivo è inoltre quello di fare sentire le donne meno sole in una fase meravigliosa e delicata della loro vita, come la gravidanza, la maternità e l'allattamento. Guardarsi negli occhi, anche solo attraverso una videochiamata, può servire a superare ansie, paure, difficoltà, oltre a condividere le gioie», spiegano le ostetriche. A Monopoli l’iniziativa è stata condivisa dall’Assessorato ai Servizi Sociali. A disposizione ci sono la dott.ssa Elena Schulz (tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 21 al numero 366 135 73 57), la dott.ssa Marialaura Simone (tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 al numero 327 705 54 56) e la dott.ssa Giulia Mastrofilippo (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 11,30 e dalle 16,30 alle 19). «Ringrazio L’Ordine delle ostetriche per questa iniziativa e le tre dottoresse che svolgeranno questo servizio sul nostro territorio. Sono sicura che contribuiranno a fornire un valido aiuto a tutte quelle donne che stanno vivendo la maternità in questo periodo difficile», afferma l’Assessore ai Servizi Sociali Ilaria Morga.

|