teresa.fiume posted on novembre 26, 2019 11.02

INIZIATIVA DI PUGLIA SVILUPPO PER SVILUPPARE NUOVO LAVORO
Monopoli, un incontro per promuovere nuove imprese
L’evento si terrà nel Castello Carlo V, Sala del Capitano, mercoledì 27 novembre, ore 18.00
MONOPOLI - Fondi alle imprese. Puglia Sviluppo ha pianificato in Terra di Bari un ciclo di incontri informativi sulle agevolazioni e le opportunità di finanziamento per avviare o sviluppare la crescita delle imprese. Circa 25 gli appuntamenti pianificati nelle grandi Città con presenze di aree industriali, artigianali e importanti attività commerciali.
Si discuterà di Nidi (Nuove Iniziative d'Impresa) e Microprestito. Attraverso NIDI, misura che ha una dotazione di 77milioni di euro, la Regione Puglia sostiene le microimprese e gli studi professionali associati di nuova costituzione con un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile. Le agevolazioni in favore delle nuove iniziative d'impresa (NIDI) possono arrivare fino a 120mila euro per gli investimenti, per interventi sino a 150mila euro, e 10mila euro per le spese di funzionamento. L'obiettivo, dunque, è quello di agevolare l'autoimpiego e l'autoimprenditorialità di persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro. Invece, il fondo Microprestito finanzia microimprese, liberi professionisti ed associazioni tra professionisti già esistenti da almeno 6 mesi con un fondo rotativo che ha una dotazione di 30milioni di euro. I finanziamenti sono erogati sotto forma di mutui quinquennali a tasso zero, tra i 5mila e i 25mila euro per realizzare nuovi investimenti e, soprattutto, sostenere le spese di gestione.
A Monopoli, l’evento si terrà nel Castello Carlo V, Sala del Capitano, mercoledì 27 novembre, ore 18.00. Interverranno: Saverio Tammacco, consigliere di amministrazione di Puglia Sviluppo; Pierpaolo Caliando, Responsabile Servizio Informazione e Reti Territoriali di Puglia Sviluppo. Saluti istituzionali a cura del sindaco Angelo Annese. Modera: Tommaso Forte, giornalista.
Data evento:
E' commentabile: False