COMUNICATO STAMPA
OLIO DI FAMIGLIA
oli preziosi da olivicoltori dilettanti
VIII^ edizione
Il giorno 1 giugno 2019 dalle ore 18,00, presso la Country House Masseria Lama dei Taveri della Società Agricola Sorelle Barnaba, in contrada Stomazzelli n.46 a Monopoli (Ba) ci sarà la Festa di Fine Concorso della VIII^ edizione di OLIO DI FAMIGLIA oli preziosi da olivicoltori dilettanti.
Il programma della serata prevede:
• alle ore 18,00 Mostra fotografica “Antropoformi” di Alfredo Neglia;
• alle ore 19,00 Incontro pubblico - Intervengono:
Anna Neglia dell’Associazione Terrasud
Valentina Cardone della Chemiservice
Tommaso Battista del Copagri Puglia
Intervengono in rappresentanza dei produttori che hanno partecipato al concorso:
Martin Morena Mellina (Spagna)
Gabriele Grossi (Puglia)
Silvana Cutrale (Sicilia)
Isabel Palau (Sardegna)
• dalle ore 20,30 brindisi di fine manifestazione , panzerotti e musica dal vivo a cura del M° Paolo Giancola Ensemble
La VIII^ edizione del concorso OLIO DI FAMIGLIA oli preziosi da olivicoltori dilettanti partita nell’ottobre del 2018 ha visto l’adesione di oltre 70 olivicoltori da varie Regioni Italiane e da Paesi del Bacino del Mediterraneo che hanno inviato il loro olio extravergine di oliva.
La classifica finale è la seguente:
Asociacion de Productores Ecologicos “Oleai” 1° classificato per gli oli del Bacino del Mediterraneo (Spagna)
Gabriele Grossi 1° classificato per gli oli Italiani (Andria - Puglia)
Angelo Ciurcina 2° classificato per gli oli Italiani (Buccheri-Sicilia)
Andrea Arrivabene 3° classificato pari merito per gli oli Italiani (Castel San Pietro Terme – Emilia Romagna)
Leonardo Sgura 3° classificato pari merito per gli oli Italiani (Fasano - Puglia)
Isabel Palau 4° classificato pari merito Menzione Speciale per il miglior fruttato(San Teodoro -Sardegna)
Vitantonio Angiulli 4° classificato pari merito Menzione Speciale per il miglior olio di Monopoli (Monopoli-Puglia)

COMUNICATO STAMPA
OLIO DI FAMIGLIA oli preziosi da olivicoltori dilettanti
VIII^ edizione
Da ottobre 2018 prende avvio la VIII^ edizione del concorso Olio di Famiglia oli preziosi da olivicoltori dilettanti.
Il concorso, organizzato dall’Associazione Terrasud di Monopoli, è rivolto a tutte le famiglie e a tutti i cittadini dei Paesi del Bacino del Mediterraneo che producono dell’olio extravergine di oliva pur svolgendo una professione diversa da quella di agricoltore.
Il 70% circa (dati da ultimo censimento) delle superfici coltivate e delle produzioni agricole in Italia sono da agricoltura a conduzione famigliare.
All’interno dell’agricoltura famigliare italiana abbiamo le produzioni da agricoltori dilettanti che per piacere e passione coltivano piante di olivo; l’olio extravergine di oliva prodotto dagli agricoltori dilettanti rappresenta una forma di autoproduzione a finalità prevalentemente o esclusivamente di autoconsumo.
L’obiettivo della manifestazione Olio di Famiglia è dare importanza al ruolo che svolgono gli olivicoltori dilettanti che con passione coltivano la terra svolgendo di fatto un importante attività economica, sociale e ambientale.
Questa VIII^ edizione vede il sostegno e la collaborazione della Chemiservice di Monopoli, del COPAGRI Puglia, di Olio Officina Festival di Milano, di Olio Responsabile Talenti del Gusto di Bari, dell’Azienda Agricola Sorelle Barnaba di Monopoli, dall’ ADOC Puglia e del Comune di Monopoli Assessorato all’Agricoltura
Il programma Olio di Famiglia ha l’intento di coinvolgere i consumatori attraverso iniziative come “Dall’olivo alla tavola”, ”Di testa nel piatto” e gli olivicoltori dilettanti con la realizzazione della “Scuola Agricola per olivicoltori dilettanti”.
Olio di Famiglia si concluderà a fine maggio 2019 con la Festa di Fine concorso e la proclamazione del vincitore.
Per i dettagli del concorso e le modalità di partecipazione è possibile consultare il sito web
www.oliodifamiglia.org o scrivere a info@oliodifamiglia.org