COMUNICATO STAMPA N.3507
11 ottobre 2017 Estate 2017: i dati dei servizi offerti dal Comune Wi-free, aree di sosta a pagamento, info-point turistici e trasporto pubblico Nel corso di una conferenza stampa l’Amministrazione Comunale ha presentato alla città i dati relativi ai servizi offerti durante il periodo estivo. In particolare, sul servizio wi-fi gratuito, sul trasporto pubblico cittadino, sulle aree di sosta a pagamento e sull’attività svolta dagli infopoint turistici. WI-FREE – Dal 20 luglio al 15 settembre si sono registrati al servizio 4.622 utenti con una media di circa 100 nuovi utenti registrati al giorno e un totale di 491 GB di traffico complessivo. È il bilancio del nuovo servizio di connessione gratuita tramite HotSpot WiFi “Monopoli WiFree” attivo in nove punti nel centro murattiano e nel centro storico. L’iniziativa, promossa dal Comune di Monopoli in collaborazione con la società ClioCom, consente di navigare gratuitamente nelle aree Hot Spot WiFi, indicate dalla relativa segnaletica installata, per un massimo di 2 ore al giorno. I punti di collegamento sono nove: Piazza Garibaldi (Biblioteca), Porto (Info point Banchina Solfatara), Castello Carlo V, Piazza Vittorio Emanuele, Via Garibaldi (InfoPoint Urp), Piazza Manzoni, Piazza XX Settembre, Largo Araldo di Crollalanza (Info Point Stazione) e Piazza San Antonio.  
AREE BLU – Ammonta a € 402.056,12 (di cui € 66.219,00 per gli abbonamenti) la somma incassata per le aree blu dalla partenza del servizio fino al 20 settembre. Circa l’1% è stato versato attraverso l’applicazione EasyPark per smartphone (€ 4.029,80) e il 2,4% con l’uso del bancomat. Pocoi meno della metà (circa il 46%) degli incassi sono stati ottenuti dalla zona rossa (01/A).
L’importo medio versato dal 20 aprile al 20 settembre è di € 1,47 per una media di sosta che oscilla da un’ora e 7 minuti del mese di maggio a un’ora e 54 minuti del mese di agosto.  
TRASPORTO PUBBLICO – La tratta più usata e quella da e per il Capitolo con 27.756 biglietti staccati (di cui il 40% nel solo mese di agosto). Sono stati 6.210, invece, gli utenti del park & ride (il 66,5% solo ad agosto). Infine, sono stati 5.945 gli utenti che hanno usato i bus elettrici gratuiti dalla stazione ferroviaria alla banchina Solfatare e viceversa (con il picco del 38,3% ad agosto).  
INFOPOINT IAT – La gestione dell’infopoint di Monopoli è affidata alla Società Cooperativa “Sistema Museo” in virtù del contratto sottoscritto per l’attuazione del SAC “La Murgia dei Trulli: dal mare alla Valle d’Itria”. Nei primi 8 mesi del 2017 si è registrato un incremento di 1.745 utenti rispetto al 2016. In particolare, 830 utenti in più presso lo sportello Iat di via Garibaldi e 915 utenti in più presso lo sportello Iat della stazione ferroviaria.
 
INFOPOINT PRO LOCO – Dal mese di aprile al 28 settembre sono stati 6.176 gli utenti che si sono rivolti allo sportello della Pro Loco “Perla di Puglia”. Circa il 34% è stato di nazionalità italiana, seguito da Regno Unito (21%), Francia (19%), Germania (17%) e Usa (9%).  

|