c.bruno posted on agosto 23, 2017 12.39

(Città Metropolitana di Bari)
Area Organizzativa V^ - Servizio Asilo Nido
AVVISO
Ai genitori dei minori che frequenteranno l’Asilo Nido comunale “S. Margherita” A.s. 2017/18. OGGETTO: Vaccinazioni obbligatorie per la frequenza all’Asilo Nido comunale “S. Margherita” a.s. 2017/18: disposizioni ai sensi del Decreto Legge 73 del 07/06/2017 convertito in Legge n. 119 del 31 luglio 2017.
Si informano i genitori dei minori che frequenteranno l’Asilo Nido comunale “S. Margherita”, nell’a.s. 2017/18, che dopo le modifiche introdotte in sede di conversione legislativa del DECRETO-LEGGE 7 giugno 2017, n. 73 “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale”, con la legge n.119 del 31/07/2017, le vaccinazioni obbligatorie, secondo le indicazioni del Calendario allegato al Piano nazionale di prevenzione vaccinale vigente, in riferimento alla fascia di età (da 0 a 3 anni), sono di seguito indicate:
- anti-poliomelitica
- anti-difterica
- anti-tetanica
- anti-epatite B
- anti-pertosse
- Anti Haemophilus influenzae tipo B.
Sono esonerati dall’obbligo di vaccinazione:
- i soggetti immunizzati per effetto della malattia naturale. Ad esempio i bambini che hanno già contratto la varicella non dovranno vaccinarsi contro tale malattia;
- i soggetti che si trovano in specifiche condizioni cliniche documentate, attestate dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta. Ad esempio per i soggetti che abbiano avuto pregresse gravi reazioni allergiche al vaccino o ad uno dei suoi componenti.
Al fine dell’inserimento del minore all’Asilo Nido si ribadisce quanto in merito indicato nella nota di ammissione.
A tal fine i genitori devono inoltre presentare
entro il 10 settembre p.v. almeno uno dei seguenti documenti:
- Documentazione comprovante l'effettuazione delle vaccinazioni (certificato o libretto vaccini);
- Autocertificazione dell’effettuazione delle vaccinazioni (scaricando il modulo allegato 1);
- Convocazione del centro vaccinale ASL ad effettuare le vaccinazioni;
- Formale richiesta di appuntamento da parte del genitore al centro vaccinale ASL;
- Documentazione comprovante la necessità di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni obbligatorie rilasciata dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di libera scelta.
La mancata presentazione della succitata documentazione sarà segnalata alla ASL territorialmente competente entro 10 giorni dal termine prima indicato.
Inoltre, il genitore (o la persona esercente la potestà genitoriale del minore) che ha presentato l’autocertificazione è tenuto a produrre idonea documentazione, attestante le vaccinazioni effettuate, entro il 10 marzo 2018 .
E’ bene ricordare che i genitori che non vaccinano i propri figli sono passibili di sanzioni pecuniarie da € 100 ad € 500, così come previsto dalla legge di conversione.
Si evidenzia che il Ministero della Salute ha predisposto una presentazione sugli obblighi vaccinali visionabile sul sito:
www.salute.gov.it/vaccini ed ha anche attivato dal 14.06 un numero di pubblica utilità ”1500” in tema di vaccinazioni.
Per consentire ai genitori di conoscere in dettaglio la procedura e rispettare la norma nazionale sulle vaccinazioni, si allega al presente Avviso, oltre che il modello di autocertificazione, la seguente documentazione:
1) Circolare del Ministero della Salute del 16/08/2017 prot. 25233 (all.2);
2) Tabella per controllo adempimento obbligo vaccinale (all.3).
Pertanto, al fine di porre in essere un’efficace azione di prevenzione, si auspica una costruttiva collaborazione nell’espletamento dei su indicati adempimenti.
Il Dirigente dell’Area Organizzativa V^
dott. Lorenzo Calabrese
Data evento:
E' commentabile: False