sante.scarafino posted on luglio 06, 2017 11.24
COMUNICATO STAMPA N.3368
6 luglio 2017
Nove beneficiari per il progetto “Home Care Premium 2017”
Persone non autosufficienti potranno beneficiare di un’offerta socio-assistenziale e socio-sanitaria
L’Assessore allo Stato Sociale del Comune di MonopoliRosanna Perricci comunica che sono nove i beneficiari di Monopoli al programma “Home Care Premium 2017”.
Il programma prevede una forma di intervento “mista” con il coinvolgimento diretto, sinergico e attivo della famiglia, di soggetti pubblici e delle risorse sociali del cosiddetto “terzo settore”. Si concretizza nell’erogazione da parte dell’Inps di contributi economici mensili (prestazioni prevalenti) in favore di soggetti non autosufficienti, maggiori di età e minori, che siano disabili e che si trovino in condizione di non autosufficienza, per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare. L’istituto vuole assicurare altresì dei servizi di assistenza alla persona (prestazioni integrative).
Il programma è aperto ai dipendenti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e i pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, nonché i loro coniugi (se viventi e non sia intervenuta sentenza di separazione) e i parenti e affini di primo grado anche non conviventi, i soggetti legati da unione civile e i conviventi ex lege n. 76 del 2016.
Lo scorso 26 aprile l’Inps e l’Ufficio di Piano (Ambito di Conversano) avevano sottoscritto un accordo. I beneficiari sono nove per il Comune di Monopoli, tre per il Comune di Polignano a Mare e uno per il Comune di Conversano.
«Grazie a questo progetto potremo assistere a domicilio ben nove persone non autosufficienti che potranno fruire di un’offerta socio-assistenziale e socio-sanitaria completa ed articolata. Si tratta di un programma importante che risponde alla complessità dei bisogni di cui sono portatrici le persone non autosufficienti ed i relativi nuclei familiari», afferma Perricci.

Data evento:
E' commentabile: False