COMUNICATO STAMPA N.1645
29 luglio 2013
Riorganizzazione scuole: le decisioni delle Conferenza di servizi Sede unica per la “Modugno-Galilei” e per il liceo. L’Itc a San Domenico Sede unica presso la scuola “Galileo Galilei” del Secondo Istituto Comprensivo, realizzazione di un polo liceale presso il Polivalente di San Marco e trasferimento temporaneo dell’Itc presso San Domenico. È quanto ha deliberato la Conferenza di servizi tenutasi il 25 luglio scorso tra Comune di Monopoli, Provincia di Bari e dirigenti degli istituti scolastici. La decisione, seppur non condivisa all’unanimità, consente non solo di risolvere l’emergenza venutasi a creare con l’inagibilità dell’edificio della scuola “Giovanni Modugno” ma anche di realizzare una sede unica per il Secondo Istituto Comprensivo “Modugno – Galilei” e per il Polo Liceale.
L’ente provinciale avvierà prima dell’avvio dell’anno scolastico il trasloco del polo umanistico scientifico dalle sedi di via San Domenico e di via Europa Libera alla sede di via San Marco e provvederà alla realizzazione delle opere edili ed impiantistiche indispensabili alla funzionalità del plesso. Inoltre, con la consegna in tempo utile dell’ala dell’edificio di via Europa Libera liberata dal Liceo, il Comune potrà eseguire le opere di adattamento e i traslochi necessari.
Per quanto riguarda l’Itc, la Provincia di Bari si è impegnata a provvedere prima dell’avvio dell’anno scolastico al trasloco nella sede temporanea di via San Domenico, alle opere edili per l’eventuale ampliamento di alcune aule mediante demolizione di tramezzi ed alle opere impiantistiche necessarie all’allestimento dei laboratori. Contestualmente sarà avviato il procedimento per la realizzazione dell’ampliamento del plesso di via Beccaria da destinare in futuro all’Itc utilizzando il finanziamento precedentemente destinato all’ampliamento del Polivalente di via San Marco. Nel tempo stimato di circa 3 anni il nuovo plesso consentirà di ospitare Itis e Itc nello stesso istituto, realizzando così il polo tecnico.
«È stato un percorso lungo e con diversi ostacoli. Oggi abbiamo raggiunto un accordo, seppur non all’unanimità, che consente di risolvere alcune criticità che si erano venute a creare nell’ultimo anno scolastico, dotando la scuola “Modugno-Galilei” e il Liceo di un unico plesso. Ma soprattutto si sono poste le basi per realizzare quella decisione già condivisa sulla creazione dei tre poli (tecnico-professionale, artistico-musicale e umanistico-scientifico) che consente a ciascun istituto di mantenere la propria autonomia», dichiara il Sindaco Emilio Romani.  |