sante.scarafino posted on novembre 02, 2012 11.05
COMUNICATO STAMPA N.1429
2 novembre 2012
Al via gli incontri sul nuovo piano di raccolta rifiuti
Gli appuntamenti della prima settimana di novembre
In vista della partenza il prossimo 3 dicembre del nuovo servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti urbani e assimilati, l’Amministrazione Comunale di Monopoli in collaborazione con la ditta Aimeri Ambiente ha avviato una serie di incontri con la cittadinanza nel corso dei quali i tecnici del settore illustreranno i motivi economici ed ambientali che hanno portato a tali novità. Gli incontri si terranno nel corso del mese di novembre.
GLI INCONTRI DELLA PRIMA SETTIMANA - Si inizia lunedì 5 novembre alle ore 18,30 nella sala delle “Terre Parlanti” (uffici comunali di vico Acquaviva) con le società di basket, volley e rugby. Martedì 6 novembre alle ore 19 appuntamento in contrada Impalata presso il Bar Eden, mercoledì 7 novembre alle ore 19 presso la Cooperativa Agricola Madonna del Rosario in contrada San Bartlomeo e giovedì 8 novembre alle ore 19 presso la Tenuta Chianchizza nei pressi dello svincolo nord per Conversano della statale 16.
Il nuovo piano prevede la raccolta differenziata e il successivo avvio a riciclo e recupero dei materiali di imballaggio e delle altre frazioni. Gli imballaggi in plastica e metalli andranno conferiti nei contenitori blu, gli imballaggi in carta e cartone nei contenitori gialli, gli imballaggi in vetro nei contenitori verdi, la frazione organica in quelli marroni, mentre il Rifiuto Urbano Indifferenziato non più recuperabile (RU) andrà conferito nel contenitore grigio.
CENTRO URBANO - Per gli abitanti del centro urbano saranno rimossi i contenitori stradali e sarà avviato un nuovo servizio porta a porta. Pertanto, ogni stabile sarà dotato di appositi contenitori. Il contenitore, una volta pieno, dovrà essere collocato nei luoghi di pertinenza privata ed esposto nel giorno indicato, prima del passaggio dell'operatore. Nel corso del mese di novembre squadre della ditta Aimeri Ambiente provvederanno a distribuire a domicilio la dotazione gratuita e obbligatoria da utilizzarsi per eseguire una corretta raccolta differenziata. Tutti i cittadini all’atto della consegna del KIT dovranno essere muniti di documento di riconoscimento e codice contribuente /codice TARSU riportato in alto a destra sulla bolletta. Il tutto si rende necessario per la prima registrazione (associazione utente/kit consegna).
CONTRADE - Per i cittadini che risiedono nelle contrade al di fuori della zona del porta a porta la raccolta sarà di prossimità con l'importante novità della raccolta dell'umido. Si posizioneranno nuovi cassonetti, uno per ogni tipologia di materiale e a ogni cittadino sarà consegnata gratuitamente il kit per il conferimento ai punti stradali.
Data evento:
E' commentabile: False